Food & Wine News Stories & People Top News

Florian Maison. Dove c’è casa, c’è amore!

Oggi desidero accompagnarvi in un viaggio lontano dal clamore e dalla scintillante evanescenza del lusso. Un percorso che attraversa un paesaggio fatto di umanità, tenacia e solidarietà. Siamo su di un dolce declivio di un colle, verde e vitale, ai piedi del quale sorge San Paolo d’Aragon. Centro cittadino, porta d’ingresso della Val Cavallina e della Val Calepio, a pochi chilometri da Bergamo.

Qui, circondato da alberi e da un’oasi di pace troviamo il Florian Maison. In tempi non pandemici vi racconteremmo della straordinarietà di questo luogo, dell’arte del ricevere, della unicità dei piatti degustati e della Stella Michelin, meritatamente ricevuta. Oggi, invece, vi vogliamo parlare di coloro i quali hanno fondato questo ristorante, cinque anni or sono. Monia Remotti e Umberto De Martino. Coppia brillante, professionale e dal cuore sempre rivolto agli altri. Insieme sono una dose di energia pura, una spinta vitale a sentirsi uniti, a condividere. Per chi li conosce non è una sorpresa scoprire che, in tutto questo difficile periodo di guerra al Covid-19, si sono subito messi in gioco per dare una mano, per contribuire a quel sentimento di unione che batte forte quando serve.

L’iniziativa da loro lanciata, è partita dal Florian Maison per diventare un’onda lunga capace di attraversare tutta l’Italia scatenando il sentimento di solidarietà di tantissime aziende e concretizzandosi in donazioni e contributi.

Tutto ha avuto inizio con un piccolo aiuto, Monia ed Umberto si impegnano a preparare qualche decina di pasti destinati agli operatori della Croce Rossa Bergamo Hinterland ma, il crescendo dell’emergenza e del supporto necessario da dare a uomini e donne impegnati sul campo e bisognosi di ristoro, hanno portato le cucine del Florian a preparare centinaia e centinaia di pasti al giorno.

Monia, strenuamente senza sosta come solo il suo carattere volitivo sa fare, si è occupata di allargare la rete della solidarietà riuscendo, con la sua contagiosa solarità, a chiamare a raccolta la generosità di fornitori, produttori, aziende. Umberto, ha continuato ad indossare la sua casacca bianca da chef e, con la sua usuale passione e concretezza, ha cucinato giorno dopo giorno con dedizione portando il suo amore in ogni singolo pasto. 

La redazione di Location di Charme en Voyage, invita tutti i suoi lettori, quando finalmente l’emergenza sanitaria sarà cessata, a fare un viaggio emozionale nella bergamasca fino al Florian Maison, qui scoprirete questo amore che vi abbiamo raccontato e, siamo certi che,  Monia Remotti e lo Chef Umberto De Martinoconquisteranno un posto unico nel vostro cuore.

Oggi, forte dell’amicizia e della stima che ci lega, ho il piacere di scrivere e dedicare quest’articolo a Monia, come mio personale ed emozionale augurio per il suo compleanno. ☆☆☆☆☆

Giusy Ghisalberti

Un commento su “Florian Maison. Dove c’è casa, c’è amore!

  1. Buongiorno Giusy!

    Monia ed Umberto sono dei veri eroi dei tempi di oggi, il simbolo di una Bergamo che “#molamia”, donando con il cuore e l’anima, e pensa al futuro!
    Mi sono commossa! Lo ammetto, perché chi ha vissuto come me questa vera e propria strage, ha bisogno non solo di sopravvivere, ma vuole pensare al futuro di questa terra!

    Ci andrò, si … e spero presto!

    Un abbraccio e grazie ragazzi! Grazie a te Giusy per avermeli fatti conoscere!

    Mi metto a loro disposizione, per qualsiasi cosa abbiano bisogno, da subito, non per lanciare, anche nel mio piccolo, il passaparola della loro attività!

    A presto

    Mimi!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: