Destinations News

Luxury self-care a Kyoto

Elegante e sofisticata, con un forte legame con le tradizioni, perpetrate con reverenza attraverso i secoli, Kyoto non è solo la destinazione perfetta per scoprire la cultura nipponica, ma anche per dedicarsi una parentesi di benessere. Dall’ampia offerta di attività rigeneranti ed esclusive, noi ve ne abbiamo selezionate alcune.

Kyoto sulle due ruote con il Ritz-Carlton         
Poche cose sono rigeneranti come una soggiorno nella pittoresca Kyoto, con i suoi viali ampi e ombrosi e i lunghi argini del fiume. Il modo migliore per spostarsi è quello di salire sulla bicicletta, mezzo ecologico che beneficia delle aree traffic free, e preferito dagli abitanti. Esplorare la città su due ruote offre ai visitatori il tempo di apprezzare il paesaggio urbano fatto di edifici moderni e case tradizionali in legno, di raggiungere immancabili spot in maniera salutare. A tutto questo, i tour in bicicletta proposti da The Ritz-Carlton aggiungono estensioni fuori dalla città, dalle verdi montagne alle estese pianure del Kansai. L’hotel da cui partono gli itinerari, gratuiti e guidati da staff preparato in grado di fornire approfondimenti sulle località toccate, è situato in luogo strategico e pittoresco della città, lungo il fiume Kamo.

Credit KCTA / Open Mind Consulting

Scrub al tè verde al Suiran          
Situato lungo le rive del fiume Hozu e tra verdi colline, Suiran è un elegante resort senza tempo di 39 camere prospicienti magnifici giardini, che incarnano l’antica pratica dello shakkei, il paesaggio in prestito: una tecnica paesaggistica tipica dei giardini orientali cinesi e giapponesi, che consiste nell’incorporare elementi esterni del paesaggio all’interno della composizione di un giardino. La proprietà offre viste mozzafiato su tranquilli giardini di pietra e bambù che esaltano gli splendidi rilievi di Arashiyama.

Credit KCTA / Open Mind Consulting

Un luogo perfetto per passeggiare e rilassare la mente, ma anche per rigenerarsi con trattamenti che uniscono elementi locali a quelli tradizionali. Lo scrub al tè verde è uno di questi: massaggiata sui piedi e sulla parte inferiore della gamba, la polvere non solo ha proprietà antiossidanti naturali ma anche defatiganti. Il trattamento è seguito da un pediluvio con sapone organico e da un massaggio con olii aromatici.

Bagno hinoki all’Hyatt Regency 
Nel mondo del design, l’estetica minimalista giapponese è incarnata dal legno biondo e delicato di hinoki, il cipresso. Un legno versatile e noto anche per una serie di effetti benefici sulla salute; il suo profumo ad esempio, influirebbe positivamente sulla circolazione sanguigna oltre a migliorare l’umore. All’Hyatt Regency di Kyoto, la Riraku Spa offre un menu di trattamenti personalizzati che celebrano la ricchezza naturale della regione del Kansai, tra cui un’abbondanza di hinoki.

Credit KCTA / Open Mind Consulting

Nello specifico il Kousoyuku (bagno terapeutico secco in polvere fermentata di hinoki), che utilizza estratti floreali aromatici e polvere 100% naturali estratti dal cipresso di Yoshino, nella vicina Nara, privo di impurità e ampiamente considerato tra i migliori hinoki del paese.

Per informazioni:
KYOTO CITY TOURISM ASSOCIATION
https://kyoto.travel/it
KCTA – Ufficio di Rappresentanza per l’Italia
CONTATTO: Viorica Fait –  Corso Principe Oddone, 12 – 10122 Torino (I)
info@openmindconsulting.it
www.openmindconsulting.it

0 commenti su “Luxury self-care a Kyoto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: