Mese di Maggio e fioriscono le rose. La Rosa Canina è il fiore della bellezza per antonomasia. Simbolo di passione e sensualità, soavità e purezza, la rosa ha un’anima nascosta, espressione di raffinate emozioni. È lei la delicata messaggera dell’amore che conquista il cuore e seduce i sensi. Attraverso il più classico dei bouquet o soltanto con il suo intramontabile profumo.
La rosa canina è una specie spontanea e appartenente alla famiglia delle Rosacee; i cosmetici riprodotti e i loro utilizzi si ispirano ai principi della figlia della omeopatia-terapia classica, che utilizza gli estratti di fiori, foglie, radici o cortecce per ricavarne elisir utili al benessere e alla bellezza del corpo. Questa pianta deve l’appellativo botanico Canina a Plinio “il Vecchio”, che raccontava di un soldato romano morso da un cane e guarito dalla rabbia, grazie all’assunzione di un decotto di radici, foglie e fiori di rosa selvatica. La rosa canina era già apprezzata per la sua efficacia nel rafforzare le difese dell’organismo contro infezioni e particolarmente contro il comune raffreddore e nel medioevo era comunemente usata in rimedi tradizionali per problemi alle vie respiratorie, e i frutti erano molto popolari nei dolci.

Le bacche della Rosa Canina sono carnose di un bel colore rosso e hanno la caratteristica di essere ricchissime di vitamina C e di antiossidanti. Per capire bene quanto acido ascorbico contengono, basta fare il paragone con gli agrumi come arance e limoni, che sono considerati tra le principali fonti di vitamina C: ebbene in 100 grammi di bacche di rosa canina troviamo l’equivalente di vitamina C presente in un chilogrammo di agrumi! La rosa canina è un ottimo ingrediente anche per i cosmetici, in particolare per le creme viso e corpo. Infatti, grazie alla sua ricchezza di vitamine C ed E e di antiossidanti, stimola il rinnovamento cellulare, svolge un’intensa attività anti-age, riduce la pigmentazione irregolare dell’epidermide, migliora la consistenza del tessuto e idrata in profondità, proteggendo la pelle dalla comparsa dei segni del tempo. Ogni fragranza conferisce significato alla personalità dell’individuo che la indossa e quello della rosa canina esprimere il concetto di bellezza, quello di eleganza o di purezza. Alla rosa pensiamo quando vogliamo ricordare l’amore passionale, quello che rapisce i sensi. A ciascuno dei suoi meravigliosi colori associamo un sentimento dominante, un pensiero discreto, un messaggio del cuore. «È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante», ricorda con saggezza naïf “Il Piccolo Principe”.
Alessandra Cipollone
0 commenti su “Fragranze fiorite per la bellezza ed il benessere”